INFORMATIVA SUBAPPALTATORI

Il Committente, in qualità di titolare del trattamento dei dati personali (in seguito nel presente paragrafo anche “Titolare”), rilascia la presente informativa al Subappaltatore ed alle risorse del Subappaltatore impiegate nell’esecuzione dei servizi di cui al Contratto, di cui il Committente tratterà dati personali (in seguito nel presente paragrafo anche “interessato/i”), nel rispetto della disciplina europea e italiana in materia di protezione dei dati personali.

Il Subappaltatore si assume l’onere di conferire la sottoesposta Informativa alle risorse impiegate nell’esecuzione dei servizi di cui al Contratto.

Finalità e base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali del Subappaltatore e delle risorse impiegate nell’esecuzione dei servizi di cui al Contratto al fine di:

  • adempiere agli obblighi normativi e contrattuali derivanti dal Contratto di Subappalto e a quelli derivanti dalla disciplina in materia di salute e sicurezza sul lavoro (tra cui D.lgs. 81/08); la base giuridica consiste nell’esecuzione del contratto e nell’adempimento di obblighi di legge cui è soggetto il Titolare (art. 6 1 lett. b) e c) GDPR);
  • verificare il corretto adempimento, da parte del Subappaltatore, dei propri oneri retributivi e contributivi previdenziali e

assicurativi nei confronti delle risorse impiegate nell’esecuzione dei servizi di cui al Contratto. La base giuridica consiste nel legittimo interesse del Titolare (art. 6 par. 1 lett. f GDPR).

Legittimo interesse del Titolare

I dati personali di cui alla finalità 2) sono trattati per perseguire il legittimo interesse del Titolare alla tutela del patrimonio aziendale dal rischio di una responsabilità solidale con i Subappaltatori ex art. 29 D.lgs. 276/2003 per il mancato pagamento da parte dei Subappaltatori dei trattamenti retributivi, dei contributi previdenziali e dei premi assicurativi dei dipendenti del Subappaltatore.

Periodo di conservazione dei dati

Il Titolare tratterà i dati del Subappaltatore e delle risorse impiegate nell’esecuzione dei servizi contenuti nella documentazione conferita, in relazione alla finalità 1) per tutta la durata del Contratto in essere tra le parti e, successivamente, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dall’instaurazione dello stesso, per il periodo prescritto dalla legge e, in relazione alle attestazioni in materia di sicurezza sul lavoro, per tutto il tempo per il quale ogni attestazione risulta valida.

I dati di cui alla finalità 2) saranno trattati per due anni dalla cessazione del Subappalto, in accordo a quanto stabilito dal O.lgs. 276/2003.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

Il conferimento dei dati è necessario e pertanto l’eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all’impossibilità per il

Titolare di perseguire le sopra indicate finalità.

Categorie dei destinatari

Il Titolare non diffonderà i dati, ma intende comunicarli a figure interne autorizzate al trattamento in ragione delle rispettive mansioni, nonché a Organi di Direzione Lavori e ad Autorità pubbliche, anche a seguito di ispezioni e verifiche. Tali destinatari, ove dovessero trattare dati per conto del Titolare, saranno nominati responsabili del trattamento con apposito contratto.

Trasferimento dati verso un Paese terzo e/o un’organizzazione internazionale

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento né verso Paesi terzi non europei né verso organizzazioni internazionali.

Diritti degli interessati

L’interessato ha il diritto di chiedere al Titolare di accedere ai propri dati personali e di rettificarli se inesatti, di cancellarli o limitarne il trattamento se ne ricorrono i presupposti, l’interessato ha anche facoltà di opporsi al loro trattamento per legittimi interessi perseguiti dal Titolare, nonché di ottenere la portabilità dei dati personalmente forniti solo se oggetto di un trattamento automatizzato basato sul consenso o sul contratto

Per esercitare i propri diritti, l’Interessato può utilizzare il modulo disponibile al link https://www.garanteprivacy. it/wcb/gucst/homc/docwcb/-/docweb-display/docwcb/1089924 e inoltrarlo al seguente recapito: privacy@grimcl.it. L’Interessato ha anche il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente in materia, Garante per la protezione dei dati personali (www.[.rarantcprivacy.itl.