Grimel è partner di PordenoneLegge 2025

Anche per l’edizione 2025 di Pordenonelegge, dopo il successo dello scorso anno, abbiamo deciso di accompagnare uno dei festival letterari più prestigiosi in Italia, firmato dal claim “Festa del libro e della libertà”.

In qualità di partner ufficiali, con un duplice appuntamento abbiamo supportato due eventi in programma autografati dalla penna di Luigi Gallimberti e Giulio Tremonti.

“Eppure, quel bambino c’è ancora… Moderne dipendenze e prevenzione”

Ecco il primo appuntamento tenutosi il 17 settembre al Convento di San Francesco (PN), al centro della scena il novellista Luigi Gallimberti che ha posto i riflettori sui comportamenti a rischio di generare “dipendenze moderne” e come questi trovino la loro origine in specifici meccanismi neurologici, una prospettiva che sposta l’attenzione e l’urgenza sulla prevenzione di eventuali alterazioni prima che diventino irreversibili.

“Guerra o pace”

Il 21 settembre ci siamo spostati all’Arena Europa (PN), ed è qui che si è tenuto il secondo rendez-vous con un focus storico-politico.

Giulio Tremonti, politico e giurista italiano ci ha raccontato il suo punto di vista sullo spostamento dell’asse geopolitico dell’Europa dal Mediterraneo all’Atlantico, dal ‘500 ai giorni nostri.

L’attenzione è stata posta sull’epoca in cui viviamo, ormai traumatizzata da elementi rivoluzionari quali: la scoperta dell’Asia, l’affermazione della rete che spinge verso una modernità artificiale, la guerra sul fronte orientale, dall’Ucraina al Medio Oriente che minaccia la globalizzazione e infine il disordine finanziario internazionale scaturito dall’enorme massa di debito accumulata.

Lo scrittore di “Guerra o pace” ha spiegato quanto sia unico il momento storico in cui stiamo vivendo illustrando con lucidità la posta in gioco per l’Occidente e per l’Europa.